La Scuola di Specializzazione in Pediatria si pone come
obiettivo quello di fornire allo specializzando un’ampia
esposizione

alle cure sanitarie di pazienti pediatrici e una notevole
esperienza nella gestione di condizioni patologiche diverse.
Lo
specialista in Pediatria dovrà aver maturato conoscenze
teoriche, scientifi-che e professionali relative alla fisiologia
della crescita, dello sviluppo psicologico, sociale ed
intellettivo del soggetto in età evolutiva ed alla
fisiopatologia e clinica ed alla terapia e prevenzione
farmacolo-giche e nutrizionali delle malattie pediatriche.
Sono specifici ambiti di competenza, oltre alla pediatria
generale, l’adolescentologia, l’allergologia e l’immunologia
pediatrica, la bronco-pneumologia pediatrica, la cardiologia
pediatrica, l’endocrinologia e la diabetologia pediatrica, la
gastroenterologia ed epatologia pediatrica, la nutrizione
pediatrica, l’infettivologia pediatrica, le malattie metaboli-che
ereditarie del bambino, la nefrologia pediatrica, la
neonatologia, la neurologia pediatrica, l’oncologia pediatrica,
la pediatria preventiva e sociale, la pediatria di comunità, la
pediatria d’urgenza e la reu-matologia pediatrica.